Modena
Viale Corassori, 54
41124 Modena
Tutelare un prodotto nuovo con gli strumenti della proprietà intellettuale
I brevetti per invenzione e modelli di utilità tutelano gli aspetti tecnici-funzionali di un’innovazione che possiede tre caratteristiche imprescindibili: è nuova, originale e ha applicabilità industriale.
Se un’invenzione è innovativa ma non viene depositata una domanda di brevetto, divulgarla o commercializzarla può portare a perdere la possibilità di proteggerla con il brevetto, a vantaggio della concorrenza che potrebbe sfruttare la stessa idea.
Proteggere un’innovazione con un brevetto significa riconoscerne il valore di asset strategico per l’azienda: il titolare di un brevetto acquisisce il diritto di vietare a terzi di produrre, utilizzare, commercializzare, vendere o importare il suo prodotto, di applicare il suo procedimento e vendere o importare il prodotto ottenuto con tale procedimento. Il brevetto offre un vantaggio competitivo sulla concorrenza ed è uno strumento efficace di tutela da attivare quando necessario.
Vai al sitoLa consulenza in proprietà intellettuale non è mai l’esecuzione di una serie di passi prestabiliti: ogni azienda, ogni idea, ogni prodotto è a sé, e il valore di una consulenza si esprime nell’approccio e nelle strategie che personalizziamo per ogni cliente.
Un interlocutore unico in materia di proprietà intellettuale e industriale grazie al nostro team di consulenti tecnici e legali specializzati.
Vi affianchiamo sia in fase di costruzione del vostro titolo, sia quando il titolo va azionato con le azioni più opportune per difenderlo e farne riconoscere il valore.
Strategie ad hoc per proteggere e dare valore ai vostri titoli di proprietà intellettuale e gestirli come risorse di business per aumentare la competitività, continuare a innovare e a distinguervi sul mercato.
Tuteliamo le vostre idee innovative nel mondo: vi aiutiamo a stabilire una presenza solida all’estero grazie alla nostra rete di partner internazionali.
Come prepararsi al lancio di un nuovo prodotto con gli strumenti della proprietà intellettuale come i brevetti, i marchi e il design.
La nostra consulenza IP è la strada per scoprire come tutelare la vostra idea e costruire le strategie di deposito dei vostri titoli.
Valutiamo e decidiamo con voi quali aspetti del prodotto proteggere e gli strumenti IP da adottare: brevetto, marchio, design.
Analizziamo il prodotto per indicarvi se può essere protetto con più strumenti IP, per offrirgli una tutela più ampia.
Vi informiamo su cosa può accadere se non si adotta un tipo di protezione e se esiste il rischio di violare un diritto di esclusiva altrui.
Progettiamo e costruiamo la strategia di protezione del prodotto nei paesi esteri nei quali volete essere presenti.
Dalle nostre sedi di Modena, Bologna e Milano in tutto il mondo con il team di esperti e legali e la nostra rete di partner internazionali per proteggere e valorizzare il vostro patrimonio di proprietà intellettuale.
anni di attività
casi trattati
collaboratori
Lanciare un nuovo prodotto sul mercato è il punto di arrivo dopo molti passi che dalla prima idea portano a produrlo e poi a commercializzarlo, con tutti gli investimenti del caso.
Dopo le fasi preparatorie, può succedere che solo poco prima del lancio – a volte anche a lancio già avvenuto – si pensi a proteggere il nuovo prodotto con strumenti di proprietà intellettuale: il brevetto, il marchio, il design.
La proprietà intellettuale è un asset aziendale che ha un valore economico e commerciale: tutelare prima possibile un prodotto significa ottenere un diritto di esclusiva, avere un vantaggio competitivo sulla concorrenza, preservare gli investimenti e accrescere il valore dell’azienda.
Viale Corassori, 54
41124 Modena
Via Arienti, 15/2A
40124 Bologna
Via De Amicis, 25
20123 Milano
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM)
Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO)
World Intellectual Property Organization (WIPO)
Ufficio Europeo Brevetti (EPO)
Proteggere le idee e i prodotti che sono o contengono un’innovazione tecnica.
Distinguere un prodotto o un servizio dai prodotti e servizi della concorrenza.
Tutelare la forma esteriore nuova e originale di un prodotto.
Portiamo le nostre consulenze in tutta Italia dalle nostre sedi di Modena, Bologna e Milano.
Scriveteci per scoprire come possiamo affiancare la vostra azienda e dare valore alla vostra innovazione.
Portiamo le nostre consulenze in tutta Italia dalle nostre sedi di Modena, Bologna e Milano.
Scriveteci per scoprire come possiamo affiancare la vostra azienda e dare valore alla vostra innovazione.
Siamo nati nella terra della meccanica e abbiamo compreso da subito l’importanza di tutelare impianti e macchine industriali anche con lo strumento giuridico del design.
I nostri consulenti brevettuali dedicati alla meccanica e all’automazione sono costantemente aggiornati sullo stato dell’arte di questo settore così vitale: la loro visione, competenza ed esperienza quotidiana è al servizio dei clienti che fanno della loro capacità di innovare un punto fermo della loro strategia di business e contano sulla nostra conoscenza approfondita delle attività di proprietà intellettuale nel loro settore.
La tutela per le imprese che si occupano di interior design – arredamento, illuminazione, ceramica e altre aziende produttrici in questo settore – è uno dei nostri focus professionali, con riferimento particolare all’estensione della protezione del design all’estero e alla tutela contro le imitazioni.
L’esperienza pluriennale in questa parte di attività ci permette di modulare i depositi a seconda delle leggi e prassi dei singoli Uffici, procurando un vantaggio temporale significativo ai clienti che vogliono registrare i loro design oltre i confini nazionali.