IP Intelligence, strumento strategico fondamentale per un business plan di successo
Nell’ambito delle attività di definizione delle strategie di business e (…)
Proteggere un’invenzione con il brevetto significa mettere a frutto gli investimenti in ricerca e innovazione, e avere uno strumento di business efficace.
Proteggere un’innovazione con un brevetto significa riconoscerne il valore di asset strategico per l’azienda: il titolare di un brevetto acquisisce il diritto di vietare a terzi di produrre, utilizzare, commercializzare, vendere o importare il suo prodotto, di applicare il suo procedimento e vendere o importare il prodotto ottenuto con tale procedimento. Il brevetto offre un vantaggio competitivo sulla concorrenza ed è uno strumento efficace di tutela da attivare quando necessario.
Studiamo e realizziamo insieme a voi la strategia di protezione migliore per la vostra innovazione, partendo dalla valutazione della brevettabilità dell’invenzione o delle sue particolarità tutelabili con il brevetto. Impostata la strategia più efficace, curiamo la preparazione, la stesura, il deposito e la prosecuzione della domanda fino alla concessione del brevetto, in Italia e in tutti i paesi del mondo nei quali esiste una normativa locale a tutela delle innovazioni di carattere tecnico.
Operiamo direttamente presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’Ufficio Europeo Brevetti (EPO) di Monaco di Baviera e l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI-WIPO) di Ginevra per tutte le procedure relative a domande di brevetto – rispettivamente – Italiane, Europee e Internazionali (PCT). Disponiamo di una rete di corrispondenti locali fidati con i quali operiamo in tutti i paesi del mondo.
La consulenza in proprietà intellettuale non è mai l’esecuzione di una serie di passi prestabiliti: ogni azienda, ogni idea, ogni prodotto è a sé, e il valore di una consulenza si esprime nell’approccio e nelle strategie che personalizziamo per ogni cliente.
Portiamo le nostre consulenze in tutta Italia dalle nostre sedi di Modena, Bologna e Milano.
Scriveteci per scoprire come possiamo affiancare la vostra azienda e dare valore alla vostra innovazione.