La licenza, uno strumento di scambio e crescita
Cosa succede se si brevetta un perfezionamento di una soluzione (…)
Un marchio registrato è un capitale prezioso e strategico per ogni azienda che vuole tutelare e distinguere i suoi prodotti e servizi da quelli della concorrenza.
Il marchio è il segno distintivo che identifica un prodotto o un servizio e permette di distinguerlo dai prodotti e servizi della concorrenza, contribuendo a determinarne il valore.
La nascita di un marchio unisce creatività e valutazione tecnica per creare un segno nuovo, distintivo, capace di valorizzare i prodotti e servizi ai quali sarà abbinato, senza interferire con possibili altri marchi (segni distintivi) già esistenti.
Registrare un marchio significa assicurarsi il diritto di utilizzarlo in modo esclusivo e di poter vietare a terzi di usarlo per identificare un prodotto o servizio identico o simile.
Il marchio registrato è uno strumento efficace per supportare le attività di marketing e di comunicazione; per proteggersi dalla contraffazione; per creare opportunità di business e far fruttare gli investimenti in ricerca e sviluppo del prodotto o servizio che il marchio identifica.
Quando state sviluppando un nuovo prodotto o servizio, vi consigliamo di pensare subito a identificarlo registrando un marchio, anche per ottenere una protezione completa insieme ad altri titoli come il brevetto o il design.
Insieme possiamo costruire la strategia migliore per creare il vostro marchio e registrarlo. Partendo dalla ricerca di anteriorità, consideriamo il rischio determinato dalla possibile preesistenza di marchi (segni distintivi) anteriori: nel caso esistano anteriorità pertinenti, valutiamo con voi più punti di vista e alternative.
Definita la strategia, registriamo il marchio seguendo tutti i passi richiesti dalla normativa.
Curiamo il deposito, le procedure di registrazione, di opposizione, di nullità e decadenza e i relativi ricorsi, in Italia e all’estero. Operiamo direttamente presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) di Alicante e l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI – WIPO) di Ginevra per le pratiche relative, rispettivamente, ai Marchi Italiani, dell’Unione Europea ed Internazionali (Accordo/Protocollo di Madrid). Agiamo presso gli uffici nazionali esteri tramite la nostra rete di corrispondenti locali di cui conosciamo e garantiamo l’affidabilità e l’esperienza.
La consulenza in proprietà intellettuale non è mai l’esecuzione di una serie di passi prestabiliti: ogni azienda, ogni idea, ogni prodotto è a sé, e il valore di una consulenza si esprime nell’approccio e nelle strategie che personalizziamo per ogni cliente.
Un interlocutore unico in materia di proprietà intellettuale e industriale grazie al nostro team di consulenti tecnici e legali specializzati.
Vi affianchiamo sia in fase di costruzione del vostro titolo, sia quando il titolo va azionato con le azioni più opportune per difenderlo e farne riconoscere il valore.
Strategie ad hoc per proteggere e dare valore ai vostri titoli di proprietà intellettuale e gestirli come risorse di business per aumentare la competitività, continuare a innovare e a distinguervi sul mercato.
Tuteliamo le vostre idee innovative nel mondo: vi aiutiamo a stabilire una presenza solida all’estero grazie alla nostra rete di partner internazionali.
Portiamo le nostre consulenze in tutta Italia dalle nostre sedi di Modena, Bologna e Milano.
Scriveteci per scoprire come possiamo affiancare la vostra azienda e dare valore alla vostra innovazione.