
IP debunking, ovvero i falsi miti dell’IP
Quante volte avete sentito dire che spedirsi una raccomandata o una PEC è sufficiente per
Quante volte avete sentito dire che spedirsi una raccomandata o una PEC è sufficiente per
Il marchio è il segno distintivo che identifica un prodotto o un servizio e permette
Nei precedenti articoli del nostro blog su come proteggere le nuove idee e sugli strumenti
Cosa succede se si brevetta un perfezionamento di una soluzione già coperta da un brevetto
La proprietà intellettuale è una materia fortemente interconnessa ai cambiamenti e accompagna da sempre lo
Può una soluzione tecnica migliorativa o un perfezionamento essere proteggibile con un brevetto? Certamente!
Nell’articolo del 15 dicembre abbiamo riportato un caso pratico di protezione cumulativa con brevetto e
I diritti di proprietà industriale non si esauriscono nei soli diritti titolati – marchi, brevetti
La proprietà intellettuale è legata all’idea stessa di progresso. Proprio in virtù dello scopo e
A proposito di protezione delle idee, nell’articolo del 22 febbraio abbiamo parlato di cumulo di
LUPPI INTELLECTUAL PROPERTY S.r.l.
Viale Corassori, 54 – 41124 Modena (Italy)
REG. IMPRESE DI MODENA – C.F. / P.IVA 02460140367 NUMERO REA: MO 305416 – CAP.SOC. EURO 10.400,00 I.V.
MODENA
Viale Corassori, 54 – Modena
T +39 059 359916
MILANO
Via De Amicis, 19 – 20123 Milano
T +39 02 8378190
BOLOGNA
Via Arienti 15/2A – 40124 Bologna
T +39 051 223626
ROMA
Viale dei Parioli, 160, 00197 Roma
T. +39 06 8083302